Comunicazioni
Campagna di Associazione 2025
Benvenuti alla Campagna di Associazione 2025 della nostra associazione!
Per il nuovo anno, desideriamo continuare a crescere insieme a voi e consolidare la nostra comunità. Per questo motivo, abbiamo aggiornato le quote associative, mantenendo sempre un occhio di riguardo per le diverse categorie di soci:
- Socio Ordinario: 60 €
- Socio under 35: 40 €
- Studente: 20 €
Come associarsi
Le modalità per iscriversi sono semplici e rapide: basta effettuare un bonifico sul conto corrente IBAN IT38Q0306234210000002605678 intestato al presidente Sergio Bella. Successivamente, invia una copia della ricevuta di pagamento insieme ai tuoi dati anagrafici all’indirizzo email segreteria@associazioneaitim.it.
Entrare a far parte della nostra associazione significa partecipare attivamente alle nostre iniziative, accedere a risorse dedicate e contribuire alla crescita di una realtà che fa la differenza.
Non aspettare, unisciti a noi e sostieni la nostra missione per il 2025!
Contattaci
Per qualsiasi domanda o chiarimento, non esitare a contattarci alla seguente mail segreteria@associazioneaitim.it o nell’apposita sezione del sito .
Telemedicina: Diretta su TeleAbruzzi con Esperti del Settore
07 Novembre alle ore 21:00
Torna la rubrica di #Telemedicina su #TeleAbruzzi!
𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟕 𝐍𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏 – Unisciti a noi su Facebook e YouTube per una serata dedicata ai vantaggi della telemedicina e alle nuove possibilità per i pazienti, grazie alle più recenti tecnologie e al supporto dei nostri esperti.
𝐎𝐬𝐩𝐢𝐭𝐢 𝐝’𝐞𝐜𝐜𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞:
𝐃𝐨𝐭𝐭. 𝐒𝐞𝐫𝐠𝐢𝐨 𝐁𝐞𝐥𝐥𝐚: Presidente AITIM dal 2023 e Medico Dirigente presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, specializzato in continuità assistenziale per le malattie croniche, inclusa la fibrosi cistica.
𝐃𝐨𝐭𝐭. 𝐀𝐭𝐭𝐢𝐥𝐢𝐨 𝐓𝐮𝐫𝐜𝐡𝐞𝐭𝐭𝐚: Esperto in Medicina dello Sport, rappresentante della Società Italiana di Pediatria e membro attivo delle principali società italiane e internazionali per le malattie respiratorie.
𝐃𝐨𝐭𝐭. 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐑𝐢𝐯𝐨𝐥𝐭𝐚: Fisioterapista con specializzazione in fisioterapia cardiorespiratoria e d’area critica. Dopo un percorso in Italia, ha continuato in Svizzera, lavorando in contesti di chirurgia, terapia intensiva e pronto soccorso.
𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚: 𝐕𝐢𝐧𝐜𝐞𝐧𝐳𝐨 𝐂𝐢𝐥𝐥𝐢, Giornalista
𝐏𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚: Commenta, fai domande e scopri di più sulla telemedicina e sui suoi vantaggi diretti per i pazienti. I nostri esperti risponderanno in diretta!
𝗦𝗲𝗴𝘂𝗶 𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗲 𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗼 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗲 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗶𝗻 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮̀! Non perdere l’opportunità di esplorare il futuro della cura a distanza.
Seguici direttamente a questo link: https://www.youtube.com/live/33tFEui1bX8?si=5nOYO7scr-KVdU7R